Accesso Abbonati

Area LL.PP, Servizi e Forniture

APPALTI: LA DISPONIBILITA’ DI UNA SEDE DI PROSSIMITA’ NON DEVE COMPORTARE ONERI SPROPORZIONATI PER I CONCORRENTI

Scritto da

APPALTI: LA DISPONIBILITA’ DI UNA SEDE DI PROSSIMITA’ NON DEVE COMPORTARE ONERI SPROPORZIONATI PER I CONCORRENTI

di Salvio Biancardi

Con l’introduzione del nuovo codice dei contratti pubblici è stata prevista la possibilità, per le stazioni appaltanti, di vincolare la partecipazione alle gare da parte di operatori economici che dispongono di sedi collocate sul territorio ad una distanza ridotta rispetto al lugo in cui la prestazione deve essere erogata.

IL PUNTO DI INCONTRO TRA APPALTI E TRASFORMAZIONE DIGITALE: IL FASCICOLO VIRTUALE DELL'OPERATORE ECONOMICO

Scritto da

IL PUNTO DI INCONTRO TRA APPALTI E TRASFORMAZIONE DIGITALE: IL FASCICOLO VIRTUALE DELL'OPERATORE ECONOMICO

di Francesco Vicino

Introduzione

La trasformazione digitale è un processo evolutivo necessario che riguarda ogni ambito della società moderna e che, inevitabilmente, comporta notevoli conseguenze anche in tema di regolamentazione. Ne è un chiaro esempio il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (di seguito anche solo “Codice”), di cui al Decreto Legislativo n. 36 del 2023, che contiene una Parte II interamente dedicata alla “digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti”.

IL CORRETTIVO RESTITUISCE CELERITA’ AL PROCEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE IN CASO DI MALFUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA ANAC

Scritto da

IL CORRETTIVO RESTITUISCE CELERITA’ AL PROCEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE IN CASO DI MALFUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA ANAC

di Salvio Biancardi

Il Decreto Correttivo, il cui iter per la pubblicazione richiede ancora alcuni passaggi, tra i quali quello presso le commissioni parlamentari, presenta degli importanti elementi di novità che dovrebbero consentire di fornire un’accelerazione all’iter del procedimento di affidamento dell’appalto qualora insorgano problemi di funzionamento della piattaforma telematica di ANAC riguardante il Fascicolo virtuale dell’Operatore Economico (FVOE).

INCENTIVI TECNICI AL PERSONALE E AFFIDAMENTO DIRETTO PURO

Scritto da

INCENTIVI TECNICI AL PERSONALE E AFFIDAMENTO DIRETTO PURO

A cura di Salvio Biancardi

Nessun incentivo tecnico può essere riconosciuto al cospetto di un affidamento diretto “puro”. La precisazione è stata fornita nella delibera della Corte dei Conti Sardegna n. 96/2022, in sede consultiva.

In ogni caso, la Corte riconosce la possibilità di incentivare il personale nel caso in cui la stazione appaltante, per la complessità della fattispecie, nonostante la forma semplificata della procedura, ricorra ad una procedura comparativa.

Copyright © 2021 OggiPA.it Tutti i diritti riservati.

Direttore di Redazione: Dott. Arturo Bianco

Editore: Pubbliformez s.r.l. - Autorizzazione Tribunale di Catania n°7/2013

Sede: Via Caronda 136 - 95128 Catania - P.IVA 03635090875

Recapiti: Tel. 095/437045 - Fax 095/7164114 - email: claudiogagliano@oggipa.it